Nowruz, il Capodanno persiano, è una delle celebrazioni più antiche e significative dell’Iran, segnando l’arrivo della primavera e il rinnovamento della natura. Sebbene sia una festività nazionale, i diversi gruppi etnici iraniani—come curdi, baluci, azeri, luri, turkmeni e arabi—celebrano Nowruz con tradizioni, cerimonie e costumi unici. In questo articolo esploreremo come Nowruz viene osservato nelle diverse comunità etniche dell’Iran, evidenziando le loro distinte espressioni culturali.
I persiani, il gruppo etnico più numeroso in Iran, seguono le tradizioni classiche di Nowruz come la preparazione della Haft-Seen, il salto sui falò durante il Chaharshanbe Suri e la giornata all’aperto di Sizdah Bedar. Queste usanze simboleggiano la purificazione, la prosperità e un nuovo inizio. Le famiglie si riuniscono per scambiarsi regali, gustare piatti tradizionali come il Sabzi Polo ba Mahi (riso alle erbe con pesce) e visitare i parenti durante le festività di Nowruz.
Per i Curdi in Iran, Nowruz è profondamente legato alla loro identità storica e culturale. La celebrazione è segnata dai falò, dalle danze tradizionali curde (Halparke) e dalla musica popolare vibrante. Il festival rappresenta la libertà e la resistenza, spesso accompagnato da recitazioni di poesie e racconti. Le famiglie indossano abiti tradizionali colorati e le comunità si riuniscono per dare il benvenuto al nuovo anno con entusiasmo.
Gli azeri iraniani celebrano Nowruz con usanze simili a quelle dei persiani, ma con elementi regionali unici. Tra le festività più importanti ci sono il gioco simbolico Kosa-Kosa, che rappresenta il cambiamento delle stagioni, e le canzoni di Nowruz cantate dai bambini. Piatti tradizionali come Baklava e Samani Halva vengono preparati, e le case vengono pulite accuratamente prima del nuovo anno, una pratica conosciuta come Khaneh-Tekani.
Tra le comunità baluch, Nowruz è un momento di riunioni culturali, letture di poesie e corse di cavalli. A differenza di altre regioni, le celebrazioni baluch includono racconti tribali, danze con la spada e la preparazione di piatti speciali come il pane Tanur e lo stufato di agnello. La musica gioca un ruolo fondamentale, con canzoni popolari baluchi che arricchiscono l’atmosfera festiva.
Per i luri, Nowruz è una festa centrata sulla famiglia. La narrazione epica tradizionale, le danze folkloristiche e l’uso degli strumenti tradizionali Sorna e Dohol sono elementi fondamentali delle celebrazioni. Le famiglie partecipano anche a una tradizione chiamata Fal-Gush, in cui ascoltano le conversazioni degli altri per ricevere indizi sul loro futuro. Piatti tradizionali lori, come il Kalleh Joosh (zuppa di yogurt), sono consumati durante le festività.
Le comunità turkmene in Iran celebrano Nowruz in modo speciale, con giochi equestri, incontri sotto tende e racconti folkloristici. Le loro celebrazioni includono anche la recitazione dell’epopea Gorogly, esibizioni musicali tradizionali e la preparazione di piatti come Chekdirme (agnello fritto con riso). Nowruz tra i turkmeni sottolinea l’importanza dell’unità e dell’ospitalità, poiché le famiglie visitano i vicini e scambiano regali.
Gli arabi in Iran, soprattutto nel Khuzestan, celebrano Nowruz con una fusione di elementi culturali persiani e arabi. Le celebrazioni includono riunioni familiari, letture di poesie e performance musicali tradizionali. L’ospitalità è al centro della festa, con grandi banchetti preparati con piatti come Masgouf (pesce grigliato) e datteri. Alcune comunità arabe organizzano anche corse di cavalli e performance di danze folkloristiche per celebrare l’occasione.
Nowruz è una festa che unisce le diverse etnie iraniane, ognuna delle quali arricchisce la celebrazione con la propria eredità culturale. Dalle danze colorate dei curdi alle tradizioni orali dei baluch, passando per i giochi simbolici degli azeri, Nowruz mette in mostra la ricca diversità culturale dell’Iran. Nonostante le differenze regionali, l’essenza di Nowruz—rinnovamento, gioia e unità—rimane costante, facendo di questa festa una delle più amate in tutto il paese.
©2025. Tutti i Diritti Riservati.