Un Monumento Misterioso tra le Colline del Turkmen Sahra

Il Cimitero di Khalid Nabi, situato nella provincia del Golestan, Iran, vicino al confine con il Turkmenistan, è noto per le sue pietre tombali uniche, molte delle quali hanno forme insolite e misteriose. Questo sito affascinante si trova a circa 64 km a nord-est di Gonbad-e Kavous, immerso tra le colline di Gokcheh Dagh nel Turkmen Sahra.

Chi era Khalid Nabi?

Il cimitero è associato a Khalid Nabi, una figura religiosa pre-islamica venerata dalle comunità turkmene locali. La leggenda narra che fosse un profeta vissuto prima dell’avvento dell’Islam e che abbia trovato rifugio in queste remote colline.

Origine e Significato delle Tombe Misteriose

Le origini del cimitero rimangono avvolte nel mistero, con alcune teorie che ne collocano la costruzione tra l’era paleolitica e il periodo medievale. Le lapidi, scolpite in forma cilindrica o antropomorfa, hanno generato numerose interpretazioni, tra cui simboli di fertilità o figure stilizzate umane. Alcuni storici suggeriscono che queste sculture siano manifestazioni di antichi culti e credenze locali.

Un Patrimonio Nazionale Protetto

Oggi, il Cimitero di Khalid Nabi è riconosciuto come sito di patrimonio nazionale dell’Iran, protetto dal governo per il suo valore storico e culturale. Ogni anno, numerosi visitatori e studiosi si recano in questo luogo per esplorarne il fascino enigmatico e le sue connessioni con le civiltà antiche.

Come Visitare il Cimitero di Khalid Nabi

  • Posizione: 64 km a nord-est di Gonbad-e Kavous, provincia del Golestan, Iran

  • Miglior periodo per visitarlo: Primavera e autunno, quando il clima è più mite

  • Attrazioni vicine: Paesaggi mozzafiato del Turkmen Sahra, villaggi tradizionali turkmeni, e il Mausoleo di Khalid Nabi

Il Cimitero di Khalid Nabi non è solo un luogo di riposo per antiche civiltà, ma anche una testimonianza straordinaria della cultura e delle credenze turkmene che resistono nel tempo. Un viaggio qui significa immergersi in un mondo carico di mistero, storia e spiritualità.