What Is a Kilim and Where Is It Woven in Iran?

Iranian nomadic woman weaving a kilim on a traditional loom in a rural setting

Cos'è un Kilim e Dove Viene Intrecciato in Iran?

Il kilim è uno dei più noti esempi di artigianato persiano. Questo tappeto piatto, tessuto a mano senza nodi, è molto più di un semplice oggetto decorativo: è un simbolo culturale che riflette l’identità regionale di molte comunità in Iran.

Che cos'è esattamente un kilim?

Un kilim è un tappeto realizzato con una tecnica di tessitura piatta, senza pelo, usando filati di lana o cotone.

🔸 È leggero e facile da trasportare.
🔸 La superficie è liscia, senza rilievo.
🔸 Tradizionalmente usato come tappeto, arazzo, tovaglia o anche come materiale per borse e cuscini.

Kilim vs tappeto: Qual è la differenza?

CaratteristicaKilimTappeto
SuperficieTessuto piatto, senza peloAnnodato, con pelo
PesoLeggeroPiù pesante
TecnicaTessitura sempliceTecnica ad annodatura
PrezzoGeneralmente più economicoDi solito più costoso
UsoVersatile (borse, cuscini, ecc.)Principalmente per il pavimento

In quali regioni dell’Iran si tessono i kilim?

La produzione di kilim è diffusa in tutto l’Iran, e ogni regione ha uno stile unico.

▪ Kilim turkmeno – Provincia di Golestan

Colori rossi intensi e motivi geometrici legati alla vita nomade dei Turkmeni.

▪ Kilim qashqai – Provincia di Fars

Design spontanei, colori naturali e simboli tribali vivaci.

▪ Kilim baluci – Sistan e Baluchistan

Motivi tribali complessi, colori scuri, forte valore simbolico.

▪ Kilim occidentali – Ilam e Kermanshah

Stili più semplici e caldi, usati ampiamente nelle case rurali.

▪ Kilim di Harsin – Kermanshah

Rinomato a livello internazionale, con motivi forti e contrasti accesi.

Perché il kilim è ancora così amato?

Il kilim si adatta perfettamente agli ambienti moderni, offrendo calore e autenticità. Viene ancora usato in:

Kilim: un simbolo culturale

Ogni kilim racconta una storia. I suoi disegni si ispirano alla natura, alla vita quotidiana e alle credenze locali.

Queste creazioni rappresentano un’eredità viva dell’identità iraniana.

Scopri di più

Se ti interessano le arti tradizionali, leggi anche il nostro post: Panoramica sull’artigianato persiano.